TWINAGERS
NEWS

09/11/07
Cosa
significa essere cittadini europei?
Abbiamo intervistato i nostri
partner italiani, polacchi e francesi per sapere le loro idee in merito
all’Unione Europea (UE). Le nostre domande erano mirate soprattutto a capire
cosa pensano i giovani in merito alle finalità e all’effettiva utilità di questa
unione.
Per la maggior parte degli intervistati, l’Europa è un’unione di paesi nata per
portare e mantenere una situazione di pace. Altri motivi molto frequenti che
abbiamo riscontrato sono la facilità di spostamento e di commercio, con dunque
benefici all’economia (dovuti anche alla moneta unica che facilita lo scambio e
ci rende più forti all’estero). Con la possibilità di spostarsi facilmente,
oltre ai vantaggi turistici, diventa anche più semplice studiare all’estero.
Esiste un senso di collettività fra i diversi paesi: pur essendo parte di
diverse etnie, non ci sono "rivalità" fra paesi. Il filo comune che lega tutte
le genti dei vari paesi appartenenti all’UE è la presenza di uguali leggi e
uguali diritti, che accomunano le nostre diverse culture. Infatti, ad esempio,
in nessun paese europeo vi sono usanze completamente disdegnate dalla nostra
mentalità (pena di morte, lavoro infantile etc…).
Nessuno ha affermato di
preferire l’assenza in Europa: in questo modo, infatti, non sarebbe possibile
studiare all’estero o muoversi con una tale facilità. Dunque, i giovani sono
contenti dell’UE e ritengono i suoi obiettivi pienamente raggiunti
Domande dell’intervista:
- Cosa è per te l’Europa?
- Per quali motivi secondo te l’Europa ha senso di esistere?
- Come vedi le genti di altre nazioni, ma appartenenti all’UE?
- Cosa fa l’UE di utile per le persone?
- Da quali valori ti senti legato alle altre persone dell’UE?
- Da un punto di vista economico, sociale e culturale, quanto sono legati i
paesi appartenenti all’UE?
- Preferiresti essere fuori dall’UE?
- Quali credi che siano i maggiori svantaggi dell’UE?
Simone F. e Daniele T. Liceo Alessi
e la partecipazione dei licei Lurçat e Zespol

|