summaryTWINAGERS NEWS 
                                                                                                                                                                             30/03/10
                                                               Una fiera dal nome curioso

La “fiera dei morti”, o “di ognissanti” si svolge alla fine della bella stagione per annunciare l’avvento dell’inverno. Nonostante il periodo dell’anno non sia certo uno dei più allegri, poiché serve a commemorare i defunti, la fiera dei morti è un’occasione di svago e di divertimento per molti perugini. Durante la fiera, oltre ad un grande e affollato mercato, aprono i “baracconi” che attirano bambini e adolescenti.
    Gli studenti delle scuole partner ci hanno parlato delle loro festività. Abbiamo così saputo che a Gdansk, in Polonia, festeggiano San Domenico con una tipica fiera alla quale sono associati eventi culturali e intrattenimenti. Durante la festa i turisti hanno la possibilità di gustare i tradizionali piatti polacchi dai nomi particolari, come “pierogi” (un fagotto riempito con cavoli, patate o carne), o “kapusta ziemniaczana” (cavolo mischiato a patate). Un’altra festa polacca che si svolge nel centro della città è “dzien ziemniaka” (il giorno della patata). Durante la festa si degustano specialità a base di patate e si ascolta musica orchestrale. I ragazzi restano a festeggiare fino a tarda notte cantando e ballando.
    A Huelva, in Spagna, durante l’estate si svolgono le “Feste Colombine” che celebrano la scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo. La festa dà l’opportunità di assaggiare numerosi piatti tradizionali, e di divertirsi in compagnia e all’aperto.
Ma se pensiamo alla cucina tipica, Perugia non la batte nessuno. Durante la fiera, si preparano e si mangiano dei buonissimi biscotti alle mandorle ricoperti di zucchero chiamati “Fave dei morti”. Al mercato della fiera sono anche presenti banchi che offrono, fra l’altro, panini alla porchetta e “torta al testo” con la salciccia.

                                                                                                                                      Capo redattori  Eleonora C., Martina G. e Arianna R. 3^ I Liceo Alessi Perugia
                                                                                                                                      progetto eTwinning-comenius La Ville Plurielle
                                                                                                                                      paesi che hanno partecipato all'articolo :

   
Vocabulaire d'aide à la compréhension ou à l'intercompréhension
Itatiano     Inglese                   
baracconi       lunapark, funfair
affollato          crowded 
svago             amusement
ognissanti       all saints day
degustano       taste
porchetta        rosted pork seasoned  
                      with spices
fagotto            roll with ham or cheese…